La guerra tra Israele e Iran, che ha ormai superato la seconda settimana di ostilità, sta mettendo a dura prova la diplomazia internazionale. Cosa sta facendo l’Europa nella crisi?
Per l'avv. Guido Scorza, membro del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, la risposta della proprietà cinese "stride con la realtà". I confini della vicenda DeepSeek si fanno sempre meno chiari.
A che serve il servizio di consulenza IDEA di cui farà parte e come si muoverà in un contesto istituzionale così frammentato, con un Trump scatenato e un’Europa indecisa
I ministri degli Esteri dei paesi dell’Unione Europea hanno approvato il rinnovo delle sanzioni economiche contro la Russia, in vigore ormai da circa tre anni per via dell’invasione dell’Ucraina. È un passaggio che non era così scontato e che oggi si lega alla pressione che Donald Trump vuole esercitare su
L’improvviso successo di DeepSeek, un’AI cinese che è riuscita a eguagliare o superare i giganti americani OpenAI, Llama e Anthropic, ha scosso i mercati globali e il settore tecnologico. La cattiva notizia è che gli Stati Uniti non aspetteranno l’Europa nella corsa al dominio in questo campo. Quella buona è
La guerra in Ucraina dura ormai da tre anni. La minaccia di Putin non si è dissolta e, anzi, ha assunto nel tempo connotati più precisi. Donald Trump si è appena insediato alla Casa Bianca e ha immediatamente chiarito che l’Europa non spende abbastanza per la sua difesa. Oggi tre
Il Partito Popolare Europeo (PPE), la forza di maggioranza relativa nel Parlamento di Strasburgo, ha diffuso un documento che segna un cambio di paradigma nelle sue politiche ambientali