Le spese militari della Nato e il caso Spagna, Schlein contro Meloni – Ascolta

La Spagna vuole limitare il suo impegno al 2,1% del Pil, mentre in Italia maggioranza e opposizione discutono dopo l'accordo trovato all’Aia
2 settimane fa
1 minuto di lettura

Il vertice Nato ha deciso di alzare le spese per la difesa dei 32 membri dell’Alleanza atlantica al 5% del Pil entro il 2035. Una decisione che ha profonde ricadute politiche sia in Europa, con la posizione presa dalla Spagna che vuole limitare il suo impegno al 2,1% del Pil, sia in Italia, con maggioranza e opposizione che si dividono rispetto alle conseguenze del passo che è stato compiuto a L’Aia.

Iscriviti e segui “EuroFocus” su: 

YouTube

YouTube Music

Apple Podcasts

Spotify

Amazon Music

Audible

Spreaker

Gli ultimi articoli

Da non perdere

Putin Trump Telefono Afp

“Putin dice un sacco di stronzate”, cosa cambia dopo l’attacco di Trump allo zar russo?

Dopo la ripresa degli aiuti militari a Kiev, il presidente americano sta
Zelensky (ipa) Trump (afp) Putin (ipa)

Ucraina, Trump ci ripensa: “Torneremo a dare armi a Kiev”. Tensione con Vladimir Putin

Il tycoon "molto deluso" da Vladimir Putin: adesso ha capito di non