A Ginevra ultime ore di negoziato. Bruxelles e alleati puntano a limiti di produzione e norme su chimica e monouso, contro la linea dei grandi produttori di plastica
Mentre in Francia esplode la protesta contro la Loi Duplomb, il caso acetamiprid diventa occasione per fare il punto sulla gestione dei pesticidi in Italia e nell’Ue
Obiettivi ambiziosi e nuove norme rigorose per garantire che la qualità dell'aria sia meno dannosa per salute umana, ecosistemi naturali e biodiversità
Per una puntata “gassosa” del podcast di Eurofocus abbiamo contattato Flavia Sollazzo, Senior Director per la transizione energetica di EDFE. Le abbiamo chiesto del regolamento europeo sul metano e del futuro dell'idrogeno
Decessi, feriti, malattie infettive e peggioramento della salute mentale: gli effetti sulle persone sono molteplici. E se i primi sono chiari e contabilizzabili, le ricadute sul benessere psicologico e l’aumento dei patogeni vengono spesso trascurate