La recente causa legale contro Suno e Udio da parte delle principali case discografiche negli Stati Uniti ha attirato molta attenzione, soprattutto perché riguarda l’uso di intelligenza artificiale per la creazione di musica. Le due società sono state convenute da RIIA, Recording Industry Association of America, una specie di Siae
Prima diversi ministeri in Germania, poi l'ascesa in Europa. E qui, dal Green Deal come pilastro europeo all’apertura verso Meloni: ripercorriamo l’evoluzione di von der Leyen dagli albori del 1990 alla (doppia?) presidenza della Commissione Ue
Dalla maggioranza assoluta al parlamento portoghese fino alle dimissioni: come Antonio Costa è arrivato in prima linea per prendere il posto di Charles Michel al vertice del Consiglio europeo
L'AfD, che aveva programmato per il 27 giungo l'annuncio del nuovo gruppo - Sovranisti -, ha dato lo stop: vuole verificare i requisiti di alcuni candidati all’ingresso, che potrebbero risultare ‘troppo estremisti’
Nonostante una vigorosa ripresa economica post-pandemia, le prospettive di crescita dell’Italia sono diventate più incerte. Il country report della Commissione Ue spiega il peso di politiche (troppo) espansive e la scarsa occupazione dei giovani