Il governo danese convoca l’incaricato d’affari americano dopo le rivelazioni di operazioni segrete per spingere il territorio artico verso l'annessione agli Stati Uniti
Da sinistra il primo ministro polacco Donald Tusk, il presidente francese Emmanuel Macron, la presidente della Moldavia Maia Sandu e il cancelliere tedesco Friedrich Merz Chișinău per il 34° anniversario dell’indipendenza moldava (Afp)
Von der Leyen ha chiesto ai Paesi membri di avanzare candidature che rispettino la parità di genere in caso di nomi nuovi, presentando una proposta femminile e una maschile, ma il suo appello è caduto nel vuoto
Con una possibile vittoria di Trump all'orizzonte, il ministro della Difesa britannico John Healey e l'omologo tedesco Pistorius vogliono rafforzare la cooperazione militare
Durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale, il presidente della Repubblica ha elogiato l'impegno dell'Ue ricordando che "quasi" tutti i Paesi membri sono a fianco dell'Ucraina
Il presidente eletto del Consiglio Ue a Roma per la prima tappa del suo tour tra le capitali europee. Migrazione, economia e crisi geopolitiche i temi chiave dell'incontro
Maggiori finanziamenti al servizio pubblico Rai per una maggiore indipendenza dalla politica e attenzione alla corruzione sui fondi del Pnrr: ecco le raccomandazioni dell’Ue
L'Alto rappresentante Ue Josep Borrell lancia un monito sulle elezioni Usa. Tra i ministri degli Esteri Ue c'è un pessimismo diffuso, ma non mancano le eccezioni
L'Alto Rappresentante Ue per la politica estera Josep Borrell ha commentato le dichiarazioni del ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó secondo cui l'Europa non starebbe facendo nulla per far cessare la guerra in Ucraina
Kamala Harris rappresenta l’ultima speranza per l’Ue di non vedere deteriorati i rapporti con l’alleato di sempre. Trump è da sempre noto per la sua politica isolazionista e la scelta di Vance come suo vice in caso di vittoria consolida questo orientamento. L’abisso tra la nuova leader democratica e il