Un prelievo sugli Stati ‘indietro’ li incentiverebbe a spendere di più, mentre il ricavato andrebbe nelle casse comuni per le sfide strategiche dell’Unione
La Romania accoglie la richiesta di parità di genere della presidente von der Leyen e sostituisce il candidato commissario Negrescu con la donna Mînzatu. Ora le donne sono 9 su 27, parità ancora lontana
Afd è diventato il primo partito in Turingia dove è guidato dall’estremista Björn Höcke, già condannato per aver usato parole d'ordine hitleriane. La sua storia e la sua ideologia fanno tremare l'Europa e i moderati.
Con un aumento dei migranti in arrivo, il premier spagnolo Pedro Sánchez punta su accordi con i paesi africani e sull'immigrazione “circolare” per una gestione sostenibile dei flussi
Dall'Ucraina al Medio Oriente, passando per la sfida migratoria nel Canale della Manica, l'incontro all'Eliseo tra Starmer e Macron segna l'inizio di un possibile "reset" nelle relazioni tra Londra e Parigi
Il quadro dei nomi proposti dai Paesi membri è ancora incompleto, ma un equilibrio tra donne e uomini sembra impossibile. E protestano anche i socialisti