I nuovi limiti alle endotermiche, i nuovi modelli economici fatti in casa e i dazi sulle rivali cinesi potrebbero alimentare una rinascita del veicolo elettrico europeo
Nessun passo indietro della Commissione Ue: i limiti di emissioni per il 2025 restano quelli già fissati con il Regolamento Auto. Stellantis studia un "fondo comune di emissioni" con Tesla per non subire le multe
Bruxelles aveva approvato il pacchetto da 6 miliardi di euro in piena pandemia, ma ora ha delle nuove perplessità sui finanziamenti. Anche la Corte di Giustizia Ue ha sollevato dubbi sugli aiuti concessi dalla Germania
Le richieste, nell'ambito del Digital Services Act, riguardano la trasparenza dei servizi di ‘raccomandazione’ degli annunci, le norme sul mantenimento dell’archivio pubblicitario e la valutazione dei rischi
Nonostante una vigorosa ripresa economica post-pandemia, le prospettive di crescita dell’Italia sono diventate più incerte. Il country report della Commissione Ue spiega il peso di politiche (troppo) espansive e la scarsa occupazione dei giovani
Dai dati Eurostat 2023, emerge una grande differenza tra i Ventisette nelle ore settimanali lavorate: si va dalle 39,8 ore dei greci alla media di 32,2 ore di olandesi e austriaci
È la prima volta che un ex monopolio telefonico di un Paese europeo cede la propria rete fissa. Soddisfatto il ministro Giorgetti: "successo della strategia italiana"