Il governo danese convoca l’incaricato d’affari americano dopo le rivelazioni di operazioni segrete per spingere il territorio artico verso l'annessione agli Stati Uniti
Da sinistra il primo ministro polacco Donald Tusk, il presidente francese Emmanuel Macron, la presidente della Moldavia Maia Sandu e il cancelliere tedesco Friedrich Merz Chișinău per il 34° anniversario dell’indipendenza moldava (Afp)
La presidente della Commissione europea ha chiesto agli Stati membri di proporre ognuno un uomo e una donna come futuri commissari, ma ad oggi il 70% dei nomi è maschile. Il neosegretario della Nato starebbe cercando a sua volta un braccio destro ‘in rosa’ e dell’Est
Corsa allo spazio: inseguire i giganti o investire in una nicchia? Rafał Modrzewski, CEO della società satellitare finlandese ICEYE spiega perché l’Unione dovrebbe preferire la via di nicchia
Gli Usa accusano l'Ue di voler interferire nelle elezioni presidenziali di novembre. Mentre dall’Ue si prendono le distanze perché la lettera “non era stata concordata’’
Il 'fattaccio' in vista dell'intervista-evento con Trump. Non è la prima volta che il miliardario tech fa sapere di non voler rispettare le regole europee
“Mentre il mondo spinge per un cessate il fuoco a Gaza, il ministro Ben Gvir chiede di tagliare il carburante e gli aiuti ai civili. Come le sinistre dichiarazioni del Min. Smotrich, questo è un incitamento ai crimini di guerra. Le sanzioni devono essere sulla nostra agenda Ue. Appoggio l’Alto
A luglio la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha annunciato all'Europarlamento un piano ambizioso sottolineando l'urgenza di garantire che tutti abbiano accesso a case sicure, dignitose e sostenibili
Per la seconda volta in 7 anni il leader indipendentista, che vive in esilio, è sfuggito alla polizia, pur essendo apparso a un comizio pubblico a Barcellona. Ma secondo gli analisti non è un caso
Tra giugno 2026 e giugno 2027, l'Italia sarà chiamata a esaminare un massimo di 16.032 domande di asilo. Si tratta della quota più alta dell'Unione Europea, pari al 26,7% del totale. Anche se i Paesi Ue fossero quattro e non i Ventisette attuali, la percentuale sarebbe oltre la media
L'offensiva ucraina in territorio russo è arrivata al quarto giorno. L'Ue, per quanto non consultata prima dell'attacco, appoggia l'iniziativa ucraina, mentre la Russia alza il livello dell'allerta.