L’instabilità politica in Spagna riapre i giochi tra socialisti e popolari nell’Ue: a rischio gli accordi parlamentari e i dossier chiave della Commissione
Il giornalista e scrittore americano spiega: "La parola 'riarmo' non piace a nessuno, ma l'Europa non ha alternative". Sui dazi: "L'obiettivo di Trump è un dazio minimo su tutti i prodotti"
La Nato guarda all’Indo-Pacifico per competere con la Cina. Mentre difesa, conflitto russo ucraino e presidenziali Usa incombono sugli equilibri geopolitici
Da sinistra, il generale Roberto Vannacci (Foto Maurizio D'Avanzo / ipa-agency.net / Fotogramma) e il presidente di RN Jordan Bardella (Foto Lafargue Raphael/ABACA / ipa-agency.net / Fotogramma)
Il 7 luglio 2024 è già una data storica per i francesi: per la prima volta il secondo turno ha ribaltato i risultati del primo. Anche se rari, ci sono alcuni precedenti nella storia recente di altri Paesi
Le elezioni francesi del 7 luglio hanno ribaltato i risultati del primo turno. Le distanze abissali tra Mélenchon, Macron e Le Pen rendono molto difficile il compromesso: che governo ci sarà in Francia?
Mélenchon inizia la sua carriera politica nel partito socialista prima di distaccarsi perché “troppo liberale” e diventare il simbolo della sinistra radicale