Il governo danese convoca l’incaricato d’affari americano dopo le rivelazioni di operazioni segrete per spingere il territorio artico verso l'annessione agli Stati Uniti
Da sinistra il primo ministro polacco Donald Tusk, il presidente francese Emmanuel Macron, la presidente della Moldavia Maia Sandu e il cancelliere tedesco Friedrich Merz Chișinău per il 34° anniversario dell’indipendenza moldava (Afp)
Il gas russo non arriva più in Europa e i prezzi, complici le rigide temperature, sono subito schizzati. Nei primi giorni del 2025, il gas naturale ha subito raggiunto i 50 euro al Megawattora, toccando i livelli preoccupanti dell’ottobre 2023
Manifestanti portano le bandiere della Georgia e dell'Unione Europea dopo che l'ex calciatore Mikheil Kavelashvili è stato formalmente insediato come presidente della Georgia (AFP)
Nessun passo indietro da Bruxelles, almeno per ora: la revisione del Regolamento Auto resta al 2026, nonostante le richieste di diversi Paesi membri, Italia in primis, che vorrebbero anticiparla al 2025 per evitare che l'emorragia del settore automotive si allarghi
Il ministro degli esteri russo, Lavrov, ha annunciato la sospensione della "moratoria unilaterale" rispetto al Trattato Inf che vietava l'uso di missili a corto e medio raggio
Dei cavi sottomarini della Finlandia sono stati tranciati in circostante sospette nel giorno di Natale. Aumentano i dubbi sulla "flotta fantasma" di Vladimir Putin
L’imprenditore Guga Khelaia è uno dei tanti cittadini che ha messo da parte il lavoro per dedicarsi alle proteste che mirano a tenere la Georgia su un binario pro-Ue. Per Eurofocus offre una fotografia dall’interno del Paese in bilico tra Russia e Occidente
Il premier uscente Ciolacu chiamato a costruire una coalizione di larghe intese in un clima teso, mentre le elezioni riflettono il malcontento della popolazione verso l’establishment tradizionale