L’instabilità politica in Spagna riapre i giochi tra socialisti e popolari nell’Ue: a rischio gli accordi parlamentari e i dossier chiave della Commissione
Con una maggioranza risicata e il sostegno di Fratelli d'Italia, la nuova Commissione europea, la seconda consecutiva a guida Ursula von der Lyen, è realtà
La Commissione Ue ha fatto ricorso al Wto contro i dazi imposti dalla Cina sul brandy europeo. Dombrovskis: “Stiamo proteggendo la nostra industria da accuse infondate"
Fumata bianca, dopo oltre una settimana di suspense, per i sei vicecommissari – compreso Raffaele Fitto - e il commissario ungherese ‘rimandato a settembre’. Il secondo quinquennio guidato dalla tedesca inizierà ufficialmente il primo dicembre
La Svezia ha iniziato a distribuire ai suoi cittadini l'opuscolo "In caso di crisi o guerra". Rispetto alle edizioni recenti, l'ipotesi di una guerra è messa in primo piano. Iniziative simili in Norvegia e in Finlandia
Cinque Paesi (tra cui l'Italia) hanno raggiunto uno storico accordo sull’emissione di obbligazioni europee per finanziare la Difesa comune: perché si tratta di un accordo storico
Dai dazi al dumping, dalla Cina al Ttc. Passando per Apple, X, Musk, cloud, IA e “sovranità tecnologica”. Scenari tra Ue e Usa in un momento in cui politiche estere, commerciali e tecnologiche sono più intrecciate che mai