Termina con un “successo a metà” il primo vertice tra Ue e Paesi del Golfo. Borrell: “Le differenze sulle sfide geopolitiche non frenano possibilità di collaborazione”
Cambia genere in un Paese diverso da quello di nascita, per la Corte di Giustizia dell’Unione europea la sua identità è valida in tutti gli Stati membri: la sentenza
Ilaria Salis: “Sotto Victor Orbán l’Ungheria è diventata un regime illiberale e oligarchico uno Stato etnico autoritario che alcuni definiscono addirittura una tirannia moderna”
Alla conferenza stampa di Strasburgo prima della riunione di domani dell’Europarlamento, il premier ungherese ha espresso così le proprie posizioni: dai dazi alle auto elettriche Cinesi fino al conflitto russo ucraino
Ma cosa sono i Paradisi fiscali e i capitali offshore e perché la tassazione dei super-ricchi che ripongono i propri patrimoni all’estero è un tema di giustizia economica?
Oltre il 20% dei docenti è precario contro il 5% della Germania e il 6% della Francia. Alla base problemi burocratici e una insufficiente spesa pubblica nel settore