Mentre l’Ue mette dazi pesanti, il governo italiano, che non è certo un fan dei veicoli a batteria, vuole che i cinesi aprano fabbriche in Italia, per garantire occupazione e filiere
La Corea del Nord pare voglia riprendere i colloqui sul nucleare col Tycoon, mentre la Germania entra nel Comando delle Nazioni Unite che protegge la Corea del Sud
La grave denuncia della Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione Europea (FRA): si dà "più peso" alle dichiarazioni degli ufficiali rispetto a quelle delle vittime e dei testimoni
L'emendamento al Ddl Sicurezza che vieta la coltivazione e il commercio della cannabis light costituirebbe una violazione delle norme Ue sulla libera concorrenza e circolazione delle merci. A rischio un settore che dà lavoro a oltre 15mila persone con un fatturato da 500 milioni di euro.
Secondo Amnesty International il nuovo centro per rifugiati in Grecia, finanziato dall'Unione europea, rischia di essere un esempio sbagliato del frutto del Patto su migranti e richiedenti asilo
“Ci eravamo tanto amate?”, rigorosamente con il punto interrogativo, potrebbe essere il titolo del rapporto tra Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni. Dopo la tanto discussa apertura della presidente della Commissione alla leader di FdI, i rapporti si sono prima congelati e poi incrinati definitivamente in sede di riconferma
Il governo laburista del Regno Unito riforma il welfare e l'abitazione, sfidando le politiche tradizionali e ridistribuendo le risorse tra le generazioni
I due Paesi Ue chiedono il ritiro del divieto ucraino sull’oleodotto Druzhba che rifornisce i due Stati con petrolio russo: ecco la risposta di Bruxelles