A poche ore dall’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, le analisi convergono in particolare su una tesi: a correre rischi con il secondo mandato del tycoon alla Casa Bianca può essere l’economia europea. Rischi che hanno un nome preciso, dazi. Iscriviti e segui “EuroFocus” su: YouTube; YouTube Music;
Importanti progressi per l’Iva digitale in Ue dopo l’approvazione del pacchetto “ViDA”, con cui il Consiglio europeo dà il via a una profonda riforma di sistema
Incontro d’urgenza tra Macron e Scholz mentre Meloni scende in campo con Trump e Orbán festeggia: a Budapest, con i leader Ue, la rielezione di Trump sarà tematica di confronto
Cosa cambia per l’Europa con la vittoria di Donald Trump? Anche grazie alle opinioni degli esperti intervenuti allo speciale di Adnkronos “Breakfast in America”
Verso Cop29 a Baku il prossimo 11 novembre, ecco tutti i dati sull’impegno europeo per il clima. Grandi assenti all’evento in Azerbaigian: Ursula von der Leyen, Macron e Putin
La Corte dovrà dire se la 'ghetto law' approvata dalla Danimarca nel 2018 violi le norme anti-discriminazione razziale dell’Unione, soprattutto in relazione al criterio delle origini "non occidentali" delle persone