Il presidente Usa afferma che solo Kiev potrà negoziare sul proprio territorio. Ma il vertice di Ferragosto con Putin resta a porte chiuse per Ue e Zelensky
La "punizione severa" promessa da Khamenei dopo gli attacchi di Israele e Usa all'Iran ha riacceso gli spettri del terrorismo tra gli alleati. Ecco chi ospita più basi americane sul proprio territorio
Il 20° vertice Ue-Canada che si è tenuto ieri, 23 giugno, a Bruxelles è stata l'occasione per aggiornare la cooperazione tra le due realtà alla luce dell'attuale contesto commerciale e geopolitico, che minaccia la globalizzazione
"Non si deve mai permettere all'Iran di sviluppare un'arma nucleare", ribadiscono le istituzioni Ue. Intanto Netanyahu celebra la "potenza giusta" degli Usa
La conferenza della Nato Defense College Foundation a Roma rilancia il ruolo dell’Alleanza in Asia. Dialogo, partnership e prevenzione le parole chiave, mentre crescono le minacce
Se sull'Iran Bruxelles sostiene l'iniziativa militare di israeliana, l'Ue cambia toni sulla strage di civili perpetrata a Gaza. Kallas a Netanyahu: "La violenza dei coloni sta aumentando e questo è inaccettabile"
La Commissione europea lancia nuove misure per snellire la burocrazia, facilitare l'accesso ai finanziamenti e rafforzare la preparazione contro le minacce alla sicurezza dell'Unione