Il governo danese convoca l’incaricato d’affari americano dopo le rivelazioni di operazioni segrete per spingere il territorio artico verso l'annessione agli Stati Uniti
Da sinistra il primo ministro polacco Donald Tusk, il presidente francese Emmanuel Macron, la presidente della Moldavia Maia Sandu e il cancelliere tedesco Friedrich Merz Chișinău per il 34° anniversario dell’indipendenza moldava (Afp)
Donald Tusk annuncia l'intenzione di sospendere temporaneamente il diritto di asilo come parte di una nuova strategia contro l'immigrazione irregolare, sollevando preoccupazioni a livello europeo
Il 20 ottobre 2024, i cittadini moldavi voteranno per eleggere il nuovo presidente e per decidere se l’adesione all’Ue diventerà un obiettivo costituzionale
Carlos Tavares contro tutti: il Ceo di Stellantis chiede più incentivi all'Italia, mentre i lavoratori gli chiedono di rivedere la strategia aziendale e il Parlamento spedisce la richiesta al mittente
Continua il botta e risposta tra il premier israeliano e l’Alto rappresentante Ue sul conflitto in Medio Oriente: dopo l’attacco all’Unifil come reagirà l’Occidente?
Siamo all’alba dell’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sull’IA, al momento il più ambizioso al mondo, che mira a classificare i sistemi IA sulla base del livello di rischio e regolare le restrizioni di conseguenza. Non mancano le preoccupazioni di chi opera nel settore: sia da parte delle Big
La Commissione Ue vuole accelerare l’erogazione dei fondi del Recovery and Resilience Facility. La scadenza è agosto 2026, ma per ora è stato erogato solo il 41% delle risorse
La Commissione Ue ha presentato una proposta per introdurre lil passaporto digitale europeo e digitalizzare le carte d’identità in modo da agevolare gli spostamenti tra i Paesi membri aumentando allo stesso tempo la sicurezza. Dal 2030, viaggiare in Ue potrebbe essere molto più smart