Il governo danese convoca l’incaricato d’affari americano dopo le rivelazioni di operazioni segrete per spingere il territorio artico verso l'annessione agli Stati Uniti
Da sinistra il primo ministro polacco Donald Tusk, il presidente francese Emmanuel Macron, la presidente della Moldavia Maia Sandu e il cancelliere tedesco Friedrich Merz Chișinău per il 34° anniversario dell’indipendenza moldava (Afp)
All’Epc Summit di Budapest: "Viktor Orbán si considererà un sussurratore di Trump e sfrutterà questa posizione per ottenere maggiore influenza all'interno dell'Ue"
La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono state le divergenze sulla spesa e sulle riforme economiche. A gennaio Scholz chiederà la fiducia al Bundestag, ma le opposizioni premono per anticipare
Dal nuovo volto dell'estremismo trumpiano al manuale conservatore, che potrebbero ridefinire una prossima presidenza repubblicana, l’Europa scopre che qualunque sia il risultato delle elezioni Usa dovrà prendere in mano il proprio destino
A poche ore dall’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, le analisi convergono in particolare su una tesi: a correre rischi con il secondo mandato del tycoon alla Casa Bianca può essere l’economia europea. Rischi che hanno un nome preciso, dazi. Iscriviti e segui “EuroFocus” su: YouTube; YouTube Music;
Cosa cambia per l’Europa con la vittoria di Donald Trump? Anche grazie alle opinioni degli esperti intervenuti allo speciale di Adnkronos “Breakfast in America”
La Corte dovrà dire se la 'ghetto law' approvata dalla Danimarca nel 2018 violi le norme anti-discriminazione razziale dell’Unione, soprattutto in relazione al criterio delle origini "non occidentali" delle persone
Venerdì 1° novembre, l’Unione Europea e il Giappone hanno annunciato un accordo di cooperazione in ambito di difesa e sicurezza, “una tappa storica” per Josep Borrell, ma Pechino avverte Bruxelles: “evitate di intervenire nelle controversie territoriali regionali”