Il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton si ritira e attacca von der Leyen: "Hai chiesto alla Francia di ritirare il mio nome senza parlare con me"
Il leader dell’Ungheria, Paese che detiene la presidenza del Consiglio dell’Unione europea, minaccia di citare in giudizio la Commissione per la multa sulle politiche migratorie. La risposta? Assenteismo all'Ecofin, ma l'Italia c'è
L’Ue ha respinto le offerte dei costruttori cinesi, che vogliono scongiurare i dazi di Bruxelles sulle loro auto elettriche. Il premier spagnolo Sánchez chiede all'Ue di rivedere la propria posizione
Dal 2 aprile 2025, i cittadini Ue dovranno richiedere un visto elettronico chiamato Electronic Travel Authorisation (Eta) se vorranno entrare nel Regno Unito per motivi di turismo, affari o visite brevi. L'obiettivo è aumentare la sicurezza alle frontiere. Intanto, resta teso il clima tra il premier Starmer e l'Ue
I due Stati della Nato hanno denunciato le violazioni del loro spazio aereo. Il timore è che i droni siano di provenienza russa e ciò corrisponderebbe a un grave precedente di invasione oltre l’Ucraina
Insieme a Stati Uniti e Regno Unito, Francia e Germania hanno minacciato ulteriori sanzioni. La reazione dell’Iran è stata immediata: “Risponderemo. Dall’Occidente notizie sbagliate”
Visto come una fonte 'pulita' per sostenere la strada verso la decarbonizzazione e ottenere l'indipendenza energetica della Russia, molti Paesi dell'Ue puntano sulle nuove tecnologie. I passi del governo italiano per rientrare nel mercato
C'è un prima e un dopo 11 settembre 2001 nella storia degli Stati Uniti d'America, e in tutto il resto del mondo. Dopo le prime ore di vicinanza ai 'cugini d'Oltreoceano', l'Unione europea ha subito avvertito l'esigenza di intervenire per contrastare il terrorismo