Il nuovo governo in pectore di Praga annuncia battaglia sul Green Deal, sulle auto e sul Patto su migrazione e asilo. In forse il sostegno all'Ucraina. Bruxelles osserva con preoccupazione l'ascesa di un nuovo gruppo di Visegrad
“Amici miei, abbiamo rovesciato una dinastia politica”. Parla con tono risoluto Zohran Mamdani mentre celebra i valori progressisti che lo hanno portato a diventare il nuovo sindaco di New York. Le minacce del presidente Trump, prima e dopo la sua elezione, non hanno deviato il suo percorso
Due soldati cinesi sarebbero stati catturati dalle truppe ucraine nella regione di Kursk. L'Europa è cauta sulla vicenda, mentre gli Usa ne approfittano per attaccare Pechino. Cosa è successo davvero?
Il documento, nell’ambito del Codice di Condotta sulla Disinformazione trasmesso alla Commissione Europea, evidenzia numerose reti di manipolazione coordinate e violazioni delle regole della piattaforma
Mentre Trump colpisce tutto il mondo con i dazi e si disimpegna da diversi scenari internazionali, l'Ue intensifica i rapporti con le ex repubbliche sovietiche su materie prime critiche, connettività e transizione verde
La Cina risponde ai dazi Usa scegliendo una via diversa da quella, conciliante, di Bruxelles: dazi al 34% e restrizioni sull'esportazione di sette materiali critici per l'economia Usa
Bruxelles valuta dure contromisure su Big Tech, Wall Street e il settore dei servizi americani. Tra le opzioni più drastiche il "bazooka" anti-coercizione, e un blocco alle banche Usa negli appalti Ue: un business da 2mila miliardi l'anno
La Casa Bianca smentisce l'indiscrezione di Politico, ma il Ceo di Tesla rischia di trascinare l'amministrazione Trump nel baratro. La sconfitta in Wisconsin potrebbe rivelarsi decisiva