Lo scorso maggio la Corte di Giustizia dell’Ue ha stabilito che l'esecutivo europeo non è stato trasparente in merito ai messaggi scambiati tra la presidente von der Leyen e l’ad di Pfizer Bourla prima dell'accordo sui vaccini per il Covid
Il testo europeo racconta una storia diversa da quella della Casa Bianca: grosse divergenze su semiconduttori e farmaci, digital tax, acciaio e alluminio. La tregua è solo momentanea?
La Commissione Ue non si scompone davanti all'ennesima mossa di Elon Musk che sarebbe vicino a un accordo da 1,5 miliardi di euro con il governo italiano per concedere l'utilizzo di Starlink. Ma la calma potrebbe essere solo apparente
Il presidente austriaco Alexander Van der Bellen dà al leader di Fpö Herbert Kickl l'incarico di formare un esecutivo e assicura: "Lo Stato di diritto sarà garantito"
Il gas russo non arriva più in Europa e i prezzi, complici le rigide temperature, sono subito schizzati. Nei primi giorni del 2025, il gas naturale ha subito raggiunto i 50 euro al Megawattora, toccando i livelli preoccupanti dell’ottobre 2023
Manifestanti portano le bandiere della Georgia e dell'Unione Europea dopo che l'ex calciatore Mikheil Kavelashvili è stato formalmente insediato come presidente della Georgia (AFP)
Nessun passo indietro da Bruxelles, almeno per ora: la revisione del Regolamento Auto resta al 2026, nonostante le richieste di diversi Paesi membri, Italia in primis, che vorrebbero anticiparla al 2025 per evitare che l'emorragia del settore automotive si allarghi
Il ministro degli esteri russo, Lavrov, ha annunciato la sospensione della "moratoria unilaterale" rispetto al Trattato Inf che vietava l'uso di missili a corto e medio raggio
Dei cavi sottomarini della Finlandia sono stati tranciati in circostante sospette nel giorno di Natale. Aumentano i dubbi sulla "flotta fantasma" di Vladimir Putin