Il nuovo governo in pectore di Praga annuncia battaglia sul Green Deal, sulle auto e sul Patto su migrazione e asilo. In forse il sostegno all'Ucraina. Bruxelles osserva con preoccupazione l'ascesa di un nuovo gruppo di Visegrad
“Amici miei, abbiamo rovesciato una dinastia politica”. Parla con tono risoluto Zohran Mamdani mentre celebra i valori progressisti che lo hanno portato a diventare il nuovo sindaco di New York. Le minacce del presidente Trump, prima e dopo la sua elezione, non hanno deviato il suo percorso
Debito al 136,7% del Pil, spesa sociale al 20,3%, investimenti privati in Ricerca e Sviluppo allo 0,76%. Sei priorità per sostenibilità fiscale, innovazione e transizione energetica
Il leader dell'estrema destra spezza l’equilibrio fragile della coalizione: “Chiudere le frontiere”. La crisi arriva a tre settimane dal vertice Nato all’Aia
L’Unione europea ha adottato misure restrittive nei confronti dei produttori cinesi di dispositivi medici, limitando il loro accesso ai contratti pubblici europei
Il candidato di destra, ultranazionalista e fan di Trump, vince per meno di 400mila voti e rinsalda la spaccatura del Paese tra visioni opposte del mondo e del futuro. Il premier Tusk continuerà a essere un''anatra zoppa'?
La presidente della Commissione avvisa: l'Europa deve essere proattiva e non subire i cambiamenti. Quattro gli imperativi su cui agire: sicurezza, competitività, allargamento e difesa della democrazia
Nel giorno successivo a uno degli attacchi più audaci della guerra, le delegazioni tornano a incontrarsi in Turchia. Mosca rifiuta la tregua di Kiev ma lascia aperta una finestra negoziale
Il governo ungherese nel mirino per attacchi a minoranze e libertà. La clausola di sospensione del diritto di voto diventa un’ipotesi concreta ma serve l'unanimità