La Commissione Europea si appresta a intervenire, dopo lungo tempo, sull'Italia per l'uso fatto del golden power nel caso dell'Ops lanciata da Unicredit su Banco Bpm
Mentre Cina e Stati Uniti dominano la rivoluzione tecnologica, l'Europa spreca un vantaggio competitivo enorme e perde terreno nel campo dell’economia ad alta tecnologia su cui si giocherà la prosperità futura
Tra impegni presi con la Nato sulla spesa per la difesa e gli ostacoli disseminati sul percorso dalle regole Ue, il governo italiano sembra avere una strategia
"Donald sei il nostro daddy". Tra compromessi e retroscena, la storia di Rutte racconta il prezzo da pagare per tenere insieme l'alleanza atlantica nell'era Trump
Il vertice Nato ha deciso di alzare le spese per la difesa dei 32 membri dell’Alleanza atlantica al 5% del Pil entro il 2035. Contraria la Spagna, mentre in Italia tiene banco lo scontro politico
Si profila una crisi al Parlamento europeo dopo il ritiro a sorpresa di una proposta sulle dichiarazioni ambientali in seguito a pressioni dal Ppe e dai gruppi alla sua destra
La guerra tra Israele e Iran, che ha ormai superato la seconda settimana di ostilità, sta mettendo a dura prova la diplomazia internazionale. Cosa sta facendo l’Europa nella crisi?