La risposta dell'Europa ai dazi di Donald Trump è immediata. Chi si aspettava contromisure a fronte di tariffe del 20% sui prodotti della Ue importati negli Stati Uniti, però, è rimasto deluso
Il 20 ottobre in Moldova si terranno due voti cruciali: le elezioni presidenziali e un referendum sulla possibile adesione del paese all’unione europea. Può sembrare un evento poco rilevante vista la dimensione del Paese, in realtà è un momento chiave
Il premier ungherese continua a dividere le forze politiche italiane. C’è chi lo promuove a pieno, chi ne salva le posizioni sui migranti e chi lo boccia senza appello
La prospettiva di un nuovo programma di debito Ue fa riemergere le vecchie divisioni tra nordici e mediterranei e rischiano di seppellire il rapporto Draghi in un mare di diffidenze reciproche
Il primo ministro ungherese Viktor Orban ascolta la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante il dibattito sulla presentazione del programma per la presidenza semestrale del Consiglio ungherese, nell'ambito di una sessione plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo (AFP)
Le imprese di un Paese manifatturiero come l’Italia sono allarmate e chiedono più tempo per attuare la transizione verde, come ha spiegato a Bruxelles il presidente della Confindustria Emanuele Orsini