Accordo o resa? L’Europa accetta i dazi Usa per evitare il peggio -Ascolta

È un compromesso oneroso, ma considerato il “meno peggio” per salvare stabilità e darsi altri margini negoziali
12 ore fa
1 minuto di lettura

L’Unione europea ha accettato un dazio del 15% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti per evitare un’escalation commerciale con Washington, che minacciava un’aliquota al 30%. L’accordo, raggiunto in extremis da Ursula von der Leyen e Donald Trump in Scozia, include impegni politici su energia e investimenti ma lascia ancora molti dettagli aperti. Alcuni settori, come l’aeronautica e i semiconduttori, sono stati esentati tramite uno schema “zero-for-zero”, mentre altri – vino, farmaceutica, siderurgia – restano in bilico. È un compromesso oneroso, ma considerato il “meno peggio” per salvare stabilità e darsi altri margini negoziali.

Iscriviti e segui “Eurofocus” su: 

YouTube

YouTube Music

Apple Podcasts

Spotify

Amazon Music

Audible

Spreaker

Gli ultimi articoli