Una mossa calcolata per tenerlo dentro la Nato e calmarne gli eccessi, ragiona l'ex diplomatica britannica Jennifer Upton. Ma il confine tra strategia e umiliazione è sottile
Si profila una crisi in Ue, dopo che la Commissione ha ritirato una proposta sulle dichiarazioni ambientali in seguito a pressioni da parte di Ppe, Ecr e Patrioti. Esiste ancora la maggioranza Ursula? Il relatore Sandro Gozi (Renew) dice la sua
Ci sono nove candidati a entrare nell’Unione Europea, dalla A di Albania alla U di Ucraina. Se tutti riuscissero ad aderire, nel corso dei prossimi anni, vorrebbe dire un blocco di 36 paesi ancora più eterogenei di adesso. Dunque il processo decisionale, che è spesso all’unanimità, sarebbe ancora più paralizzante. Ma
La “legge russa” ha diviso il popolo e sarà oggi votata in Parlamento georgiano nonostante il veto presidenziale: con l’approvazione lo Stato perderebbe la possibile annessione all’Unione