Vladimir Putin, Xi Jinping e Kim Jong-un durante la parata militare cinese del 3 settembre 2025 (Afp su pubblicazione dell'agenzia di stampa russa Sputnik)
Il presidente cinese ha lanciato un ultimatum all’Occidente durante la più grande parata militare mai organizzata dal Paese. Immediata la reazione di Trump
Gazprom e China National Petroleum Corporation (Cnpc) hanno firmato un memorandum giuridicamente vincolante per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2. Un'ulteriore pericolo per l'Occidente
Si apre uno scenario inedito di coalizioni, ma secondo l'esperto questo non è un problema: "Situazione politicamente movimentata ma di grande stabilità"
Per l'esperta Rassemblement National non riesce a istituzionalizzarsi: la Francia è fondata su valori umanisti, se crollassero questi ne rimarrebbe poco
Non resta che chiedersi se nei prossimi anni Rn continuerà a crescere o se questa sconfitta elettorale al secondo turno non rappresenterà un marchio indelebile su Bardella e Le Pen
Il secondo turno delle elezioni francesi commentato live in una serata speciale organizzata dall'Adnkronos: i numeri, le politiche, le possibili alleanze
Dopo il viaggio a Kiev, il premier ungherese si è diretto da Vladimir Putin e si propone come ponte per la pace tra i due Paesi in guerra: cosa c’è sotto?