Il governo danese convoca l’incaricato d’affari americano dopo le rivelazioni di operazioni segrete per spingere il territorio artico verso l'annessione agli Stati Uniti
Da sinistra il primo ministro polacco Donald Tusk, il presidente francese Emmanuel Macron, la presidente della Moldavia Maia Sandu e il cancelliere tedesco Friedrich Merz Chișinău per il 34° anniversario dell’indipendenza moldava (Afp)
Starmer vuole inaugurare un nuovo corso basato su tre fronti: difesa, sicurezza e commercio. L’ordine non è casuale, ma rispecchia la climax ascendente che il nuovo premier vuole seguire.
Roberto Vannacci non sarà tra i vicepresidenti dei Patrioti per l'Europa. La decisione sarebbe maturata definitivamente proprio mentre von der Leyen veniva confermata alla guida della Commissione Ue
La deputata rumena di ultradestra Iovanovici Sosoaca, che in passato aveva proposto di annettere dei territori ucraini, interrompe più volete i colleghi prima di essere cacciata dalla presidente Metsola
La Bce ha lasciato invariati i tassi di interesse dopo il taglio di giugno. Confermato dunque il 3,75% per i depositi e il tasso di riferimento al 4,25%. Lagarde: “Le condizioni di finanziamento rimangono restrittive”
Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky riceve il benvenuto dal primo ministro Keir Starmer a Blenheim Palace a Woodstock (Stefan Rousseau Fotogramma/IPA)
Si apre il vertice della Cpe nella cornice in cui è nato Winston Churchill sui quali valori si ispirerà l’operato del primo ministro britannico Keir Starmer: ecco tutti i temi sul tavolo
Gli eurodeputati hanno approvato il numero dei membri delle 20 commissioni e delle 4 sottocommissioni. Cresce Industria, Ricerca ed Energia, segno dell’interesse verso i temi della competitività europea
La causa era stata intentata da eurodeputati e privati cittadini con riferimento agli estesi omissis apposti ai contratti prima di renderli pubblici. Domani il voto per il von der Leyen bis
La presidente dell’Europarlamento non guadagna di più di un parlamentare “semplice” per quanto riguarda la paga base. Ma se si considerano le altre voci, può arrivare a guadagnare tra i 20mila e i 25mila euro al mese
Vanno ai Popolari, oltre alla presidenza, anche la prima, la seconda e la terza vicepresidenza dell'Eurocamera. ECR, ormai visto come 'la sinistra della destra', ottiene due cariche