L’instabilità politica in Spagna riapre i giochi tra socialisti e popolari nell’Ue: a rischio gli accordi parlamentari e i dossier chiave della Commissione
Il giornalista e scrittore americano spiega: "La parola 'riarmo' non piace a nessuno, ma l'Europa non ha alternative". Sui dazi: "L'obiettivo di Trump è un dazio minimo su tutti i prodotti"
Dalla maggioranza assoluta al parlamento portoghese fino alle dimissioni: come Antonio Costa è arrivato in prima linea per prendere il posto di Charles Michel al vertice del Consiglio europeo
L'AfD, che aveva programmato per il 27 giungo l'annuncio del nuovo gruppo - Sovranisti -, ha dato lo stop: vuole verificare i requisiti di alcuni candidati all’ingresso, che potrebbero risultare ‘troppo estremisti’
Da sinistra, Jean-Luc Mélenchon (Credit:MPP/SIPA/2309180929), Emmanuel Macron (Photo by Raphael Lafargue/ABACAPRESS.COM) e Marine Le Pen (Credit:FRANCOIS GREUEZ/SIPA/2406091012) - Ipa/Fotogramma
La scommessa delle elezioni anticipate giocata da Macron dopo il disastroso risultato delle europee rischia di essere pagata molto cara dai francesi, e non solo da loro, visto che dall’esito del voto transalpino dipenderà anche il futuro dell’Europa
Perché il potente principe saudita Mohammed bin Salman, per gli amici MBS, all’ultimo momento non si è presentato al vertice del G7 in Puglia? E quali sono i rapporti tra le ricche e a volte litigiose monarchie del Golfo e l’Unione Europea? Ne ha parlato al podcast di Eurofocus Cinzia
Il favorito Keir Starmer potrebbe riallacciare i rapporti nei primi giorni del suo mandato. L’occasione? Il prossimo summit della Comunità politica europea