L’instabilità politica in Spagna riapre i giochi tra socialisti e popolari nell’Ue: a rischio gli accordi parlamentari e i dossier chiave della Commissione
Il giornalista e scrittore americano spiega: "La parola 'riarmo' non piace a nessuno, ma l'Europa non ha alternative". Sui dazi: "L'obiettivo di Trump è un dazio minimo su tutti i prodotti"
Un sondaggio di Ecfr mostra la resilienza dell’ucraina in contrapposizione con un pessimismo europeo. Tra i problemi, i aiuti militari e l’adesione all’Ue
La maggioranza all’Europarlamento c’è ma potrebbe non bastare, e la tedesca cerca un equilibrio tra le diverse richieste, le differenti posizioni politiche, i ‘no’ ad alcune alleanze degli eurodeputati
Record di sfide a tre nei collegi, Macron e le sinistre scelgono la desistenza per sbarrare la strada al Rassemblement National, mai così vicino a conquistare il governo
Gli serviranno 23 eurodeputati di almeno sette Paesi per raggiungere il Parlamento europeo e rimescolare le carte in tavola: la data di scadenza è il 4 luglio
La prima tornata del voto ha confermato i sondaggi: Rassemblement Nazional primo partito (29,2% dei voti, 33,1% in totale per l’estrema destra con Les Républicains di Eric Ciotti), Nouveau Front Populaire secondo (27,9%) e staccato Ensemble, la coalizione centrista del presidente (20%)