L’Ue ha accolto con moderata soddisfazione il decreto legge con cui il governo italiano ha fissato al 30 settembre 2027 la scadenza delle concessioni balneari. È ancora troppo presto per chiude la procedura di infrazione: "Serve concretizzare la misura nei fatti"
A inizio anno, Weidel, leader di Afd, è stata chiara: la Dexit, l’uscita della Germania dall’Europa, è un’opzione concreta: "La Germania non ha bisogno dell'Ue, ma l'Ue ha bisogno della Germania".
Cipro e autorità libanesi finanziate dall’Ue respingono i migranti siriani al confine mentre l’Ungheria non paga la multa da 200 milioni di euro alla Commissione, per lo stesso reato commesso nel 2010
Dal viaggio in Mongolia, nonostante il mandato di arresto internazionale, fino ai rinnovati legami con la Cina. Putin rilancia con l’Occidente: “Riorganizzare nucleare”
Solo la metà circa del denaro trasferito da Bruxelles alle capitali nazionali è arrivato ai destinatari finali. La Corte dei conti segnala il rischio di ulteriori ritardi e incompiutezze nei progetti
La Romania accoglie la richiesta di parità di genere della presidente von der Leyen e sostituisce il candidato commissario Negrescu con la donna Mînzatu. Ora le donne sono 9 su 27, parità ancora lontana
Afd è diventato il primo partito in Turingia dove è guidato dall’estremista Björn Höcke, già condannato per aver usato parole d'ordine hitleriane. La sua storia e la sua ideologia fanno tremare l'Europa e i moderati.