Il nuovo governo in pectore di Praga annuncia battaglia sul Green Deal, sulle auto e sul Patto su migrazione e asilo. In forse il sostegno all'Ucraina. Bruxelles osserva con preoccupazione l'ascesa di un nuovo gruppo di Visegrad
“Amici miei, abbiamo rovesciato una dinastia politica”. Parla con tono risoluto Zohran Mamdani mentre celebra i valori progressisti che lo hanno portato a diventare il nuovo sindaco di New York. Le minacce del presidente Trump, prima e dopo la sua elezione, non hanno deviato il suo percorso
Mentre il Bundestag potrebbe chiedere il bando del partito, l’effetto boomerang è dietro l’angolo e il dibattito si sposta sul diritto della democrazia di difendere se stessa dai suoi nemici: per essere tolleranti occorre essere intolleranti?
Dopo l’annullamento del voto di novembre e le tensioni con Usa e Russia, i cittadini vanno alle urne. In gioco c’è l’orientamento politico di un Paese chiave per l’Ue e la Nato
A due mesi dallo storico scontro alla Casa Bianca, Usa e Ucraina hanno siglato l'accordo sulle terre rare. Decisiva la rinuncia di Washington al risarcimento di miliardi di dollari e la clausola pro Ue