Il sistema energetico del continente mostra crepe sempre più evidenti. Perché è l’ora di investire massicciamente in reti, stoccaggio e mercati di stabilità, per non restare indietro sulla transizione
Sfiduciato Scholz, la campagna elettorale tedesca parte con gli insulti. Intanto, l favorito Merz vuole tagliare 100 miliardi dai programmi di inclusione e accoglienza degli immigrati
Kaja Kallas ha presieduto il suo primo consiglio Affari Esteri e ha rotto un tabù: l’Europa ha approvato le prime sanzioni contro entità cinesi dall’inizio della guerra. Pechino sostiene in modo neanche più tanto indiretto lo sforzo bellico russo e a Bruxelles non possono più ignorare questo fatto, anche a
I costruttori di automobili, rappresentati dall’Acea, presieduta da Luca De Meo, criticano i regolamenti Ue che impongono una transizione a tappe forzate all’elettrico. La prima cosa è evitare che l’industria paghi 16 miliardi di euro di multe
Shein e Temu hanno invaso l’Europa con prodotti a prezzi stracciati, in barba ad aziende locali, ambiente e qualità. Ora Bruxelles cerca di mettere un freno
Giorgia Meloni è la leader più potente d’Europa secondo Politico.eu. Prima di lei a conquistare il riconoscimento furono Salvini nel 2019 e Draghi nel 2022…
“Ai dazi di Trump bisogna rispondere con altri dazi, non c’è scelta”, ne è convinto Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura e di Copa, l’associazione che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole europee
Che conseguenze avrà il cambio di regime in Siria per noi europei? Stavolta Damasco è uno snodo cruciale per le altre due guerre in corso, quella in Ucraina e tra Israele e Hamas
Secondo i sondaggi valeva il 5% e Georgescu è arrivato quasi al 23%, risultato confermato poi dal riconteggio dei voti. Adesso però le presidenziali sono da rifare
La crisi in Francia è una pessima notizia: l’instabilità politica aggiunge incertezza all’incertezza e le conseguenze sul piano economico e finanziario riguardano tutti