La risposta dell'Europa ai dazi di Donald Trump è immediata. Chi si aspettava contromisure a fronte di tariffe del 20% sui prodotti della Ue importati negli Stati Uniti, però, è rimasto deluso
Gli assistenti parlamentari stanno lavorando giorno e notte per scavare nel passato dei candidati commissari e trovare tutti gli scheletri possibili: qualcuno rischia di dover tornare a casa
La tensione continua a salire in Medio Oriente, con il rischio che la guerra tra Israele, Libano e Iran possa degenerare in un conflitto sempre più largo. Riescono a fare poco gli Stati Uniti e sta facendo ancora meno l’Europa
Il processo che si è aperto contro Marine Le Pen e rischia di dire addio all'Eliseo. Ma è convinta di poter dimostrare che la politica francese, e la gestione del suo partito ‘a conduzione familiare’, sono cosa diversa dalle regole di Bruxelles
Si parla di un’operazione tra l’ex Fiat, Renault e Bmw, per creare un Airbus dell’auto. Ma politica e industria dovranno fare i conti con l’antitrust europeo
La possibile aggregazione di Unicredit, il secondo gruppo bancario italiano, con la tedesca Commerzbank, rischia di essere bloccato dalla politica. Il cancelliere Olaf Scholz ha bollato come “ostile” la salita della banca di Andrea Orcel al 21% del capitale
Bruxelles respinge al mittente la proposta del governo italiano che chiede di modificare il provvedimento che ferma nel 2035 le auto a benzina e diesel nel primo semestre del 2025 e non nel 2026
I commissari della von der Leyen bis, 21 nuovi e cinque confermati, si preparano ad essere ‘grigliati’ dal Parlamento Europeo. Gli eurodeputati esamineranno i commissari designati prima per verificare l’esistenza di eventuali conflitti d’interesse
l capodelegazione del partito di Jordan Bardella e Marine Le Pen Jean-Paul Garraud ha annunciato il provvedimento a Strasburgo, mentre l’eurodeputato leghista ha spiegato di non saperne nulla
Difficile far dialogare gli iPhone con il resto del mondo tecnologico. È stato così finora ma non potrà essere più così, stando a quello che chiede l’Ue al colosso di Cupertino