Un'analisi dell’Institute for European Policymaking@Bocconi smonta l’allarmismo: l’Ue mantiene la quota di esportazioni verso gli Usa, mentre la Cina crolla
Le bollette sempre più care preoccupano le famiglie e le imprese italiane, ma da Bruxelles arriva lo stop alla richiesta di prolungare il price cap: "non è attualmente in discussione"
La presidente della Commissione annuncia future gigafactory e un'AI collaborativa, ma gli Usa hanno uno 'Stargate' da 500 miliardi di dollari e la Cina ha realizzato un'AI a basso costo ed alte prestazioni
Il settore vinicolo europeo è in fermento. Non parliamo del normale processo chimico-fisico che permette ai produttori di ottenere il loro vino, ma delle proteste contro Bruxelles che studia una nuova stretta al settore
Convocati oggi i principali leader del settore, i partner sociali e gli stakeholder con l'obiettivo di affrontare la crisi del settore. Il 5 marzo sarà presentato il piano d'azione
Tesla e Bmw hanno presentato ricorso alla Corte di giustizia europea contro i dazi imposti da Bruxelles sulle auto green. Al loro fianco le cinesi Saic, Geely e Byd
I nuovi limiti alle endotermiche, i nuovi modelli economici fatti in casa e i dazi sulle rivali cinesi potrebbero alimentare una rinascita del veicolo elettrico europeo
Nessun passo indietro della Commissione Ue: i limiti di emissioni per il 2025 restano quelli già fissati con il Regolamento Auto. Stellantis studia un "fondo comune di emissioni" con Tesla per non subire le multe
La Commissione Ue non si scompone davanti all'ennesima mossa di Elon Musk che sarebbe vicino a un accordo da 1,5 miliardi di euro con il governo italiano per concedere l'utilizzo di Starlink. Ma la calma potrebbe essere solo apparente