Un piano da un miliardo per portare l'IA nei settori strategici per l'economia europea. Dibattito tra i protagonisti all'evento AI4Growth (Techno Polis Forum-Lab/I-Com)
La tensione tra Paesi Bassi e Cina sui semiconduttori si allenta dopo settimane di paralisi. Sono ripartite le esportazioni di chip Nexperia, scongiurando il collasso delle linee di assemblaggio europee (almeno per ora)
Il settore automobilistico tedesco è in crisi, accompagnato da quello chimico e farmaceutico. Senza investimenti nei prossimi cinque anni, rischia tutta l'economia europea
La produzione e vendita delle auto elettriche in Ue sta crollando. Con i numeri attuali, le imprese rischiano multe per un totale di 15 miliardi di euro: l'Italia chiede di rinviare lo stop dei motori termici, fissato dall'Ue al 2035.
Il membro del comitato della Bce: “Le nostre proiezioni per l'inflazione suggeriscono che torneremo al nostro obiettivo del 2% nella seconda metà del 2025”
Mercoledì l'ex banchiere ha presentato ai capi degli eurogruppi il suo atteso Rapporto: se l’Europa non farà un giro di vite, non potrà affrontare le sfide sfide future. Lunedì 9 settembre è prevista la consegna ufficiale dell'analisi
Nessuna restrizione per il settore della difesa nell’accesso agli investimenti e fusioni consentite indipendentemente dai problemi di concorrenza: le indiscrezioni più importanti emerse finora
Sul tavolo, un progetto da 17 miliardi di dollari per centrali nella Repubblica Ceca: così una società sudcoreana ha superato i colossi statunitensi e francesi