L’acido trifluoroacetico, prodotto degradato di molti pesticidi, è ormai ovunque: nell’acqua, nel vino, nel cibo. L’Efsa stabilirà la nuova soglia nel 2026 ma secondo l'ong PAN Europe l'industria spinge per limiti più alti
Prende quota l’ipotesi di una fusione tra case europee. Ma secondo il prof. Colangelo, davanti a questa fanta-operazione c'è lo scoglio dell'antitrust europeo
Prima manager di Shell, poi coinvolto nei Panama Papers: chi è l'ex ministro degli Esteri olandese ora al vaglio del Parlamento europeo, chiamato a gestire l'Azione per il Clima
La Commissione europei ha presentato il Rapporto sullo stato dell’energia dell’Unione: il Bel Paese deve spingere sulla ristrutturazione degli immobili e sullo sviluppo delle rinnovabili, per non mancare gli obiettivi al 2030
Il gruppo-forum ‘Dialogo Strategico sul futuro dell'agricoltura dell'Ue’ ha consegnato alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen il suo rapporto, "solida base" per lo sviluppo di nuove strategie