A Ginevra ultime ore di negoziato. Bruxelles e alleati puntano a limiti di produzione e norme su chimica e monouso, contro la linea dei grandi produttori di plastica
Mentre in Francia esplode la protesta contro la Loi Duplomb, il caso acetamiprid diventa occasione per fare il punto sulla gestione dei pesticidi in Italia e nell’Ue
Dopo aver a lungo sostenuto le politiche green della "sua" Ursula von der Leyen, il Ppe ha chiesto che le direttive Ue sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale e sulla due diligence siano congelate per due anni
L’Eurobarometro conferma un crescente sostegno alla Politica Agricola Comune: sostenibilità, sicurezza alimentare e supporto agli agricoltori al centro del consenso
In Italia il costo di elettricità e gas è più alto della media europea e l'esecutivo europeo individua le tre ragioni principali di questo gap nel rapporto sull'impatto dell'industria manifatturiera
I nuovi limiti alle endotermiche, i nuovi modelli economici fatti in casa e i dazi sulle rivali cinesi potrebbero alimentare una rinascita del veicolo elettrico europeo
Gli Stati Uniti e il Giappone tagliano i ponti con Pechino, mentre l'Unione Europea rafforza i legami economici: un rischio calcolato o una scelta obbligata?