Dalla maggioranza assoluta al parlamento portoghese fino alle dimissioni: come Antonio Costa è arrivato in prima linea per prendere il posto di Charles Michel al vertice del Consiglio europeo
L'AfD, che aveva programmato per il 27 giungo l'annuncio del nuovo gruppo - Sovranisti -, ha dato lo stop: vuole verificare i requisiti di alcuni candidati all’ingresso, che potrebbero risultare ‘troppo estremisti’
Nonostante una vigorosa ripresa economica post-pandemia, le prospettive di crescita dell’Italia sono diventate più incerte. Il country report della Commissione Ue spiega il peso di politiche (troppo) espansive e la scarsa occupazione dei giovani
L'applicazione del Digital Markets Act potrebbe segnare un momento di svolta nel rapporto di potere tra le democrazie occidentali e le aziende tecnologiche
Da sinistra, Jean-Luc Mélenchon (Credit:MPP/SIPA/2309180929), Emmanuel Macron (Photo by Raphael Lafargue/ABACAPRESS.COM) e Marine Le Pen (Credit:FRANCOIS GREUEZ/SIPA/2406091012) - Ipa/Fotogramma
La scommessa delle elezioni anticipate giocata da Macron dopo il disastroso risultato delle europee rischia di essere pagata molto cara dai francesi, e non solo da loro, visto che dall’esito del voto transalpino dipenderà anche il futuro dell’Europa
Giancarlo Giorgetti e il Mes: a che punto è la battaglia del ministro che vuole portare la maggioranza che sostiene il suo governo a ratificare la riforma