'Make America Great Again' si traduce in un tonfo globale: gli Stati Uniti crollano nel Democracy Perception Index 2025, mentre la Cina li supera e il presidente Usa è il leader più impopolare del pianeta
All'Ecofin di ieri il ministro Giorgetti è stato sollecitato dagli omologhi europei affinché l'Italia proceda alla ratifica e smetta di bloccare gli altri Paesi. Ma che cosa è il Mes e perché non all'Italia non piace?
Al centro della questione il rifiuto di pubblicare il contenuto delle chat tra la presidente Ue Ursula von der Leyen e il ceo del colosso farmaceutico Albert Bourla, in occasione della maxi-commessa sui vaccini contro il Covid-19
Densità record di startup, investimenti privati dominanti e cultura del rischio: così Tel Aviv premia l’innovazione. Le sue aziende nascono globali, puntano subito al Nasdaq e crescono senza dipendere dai fondi pubblici. Un modello pragmatico che unisce tecnologia e realpolitik, da cui Ue (e Italia) possono trarre ispirazione
Alle elezioni parlamentari dell'11 maggio 2025, il Partito Socialista del premier uscente si avvia a ottenere la maggioranza assoluta, confermando la leadership e l'orientamento europeista del Paese
Il deputato del Pd Andrea Casu presenta un'interrogazione al ministro della Difesa Crosetto. E mentre Andrea Stroppa invita ad adottare la rete satellitare del miliardario tech, l'alternativa europea non è veramente in grado di competere
Per Macron, Parigi e Berlino devono tornare ad “agire mano nella mano”, Tusk alza la posta: la Germania aumenti la propria spesa militare. Merz è d’accordo (quasi) su tutto
Il piano è stato presentato dal commissario Ue per l'Energia Dan Jorgensen. Nonostante la drastica riduzione, Mosca rappresenta ancora il terzo fornitore di gas dell'Ue
Fulcro della proposta è il Cloud and AI Development Act, che mira a triplicare la capacità computazionale europea entro il 2035. L'analisi di Carlo Impalà
Matteo Flora commenta la multa da 200 milioni a Meta per il sistema “pay or consent”. Che rischia di compromettere la sostenibilità economica di gran parte del web europeo
La tutela del design in Europa entra in una nuova fase: layout animati, app, imballaggi e persino l’allestimento di un negozio potranno godere di una protezione rafforzata. Il punto di Alessandra Pannozzo