Il “Giorno della Liberazione” statunitense inaugura un nuovo scontro tra USA e UE. Dazi, attacchi normativi e fratture geopolitiche scuotono l’equilibrio mondiale
Il documento, nell’ambito del Codice di Condotta sulla Disinformazione trasmesso alla Commissione Europea, evidenzia numerose reti di manipolazione coordinate e violazioni delle regole della piattaforma
Mentre Trump colpisce tutto il mondo con i dazi e si disimpegna da diversi scenari internazionali, l'Ue intensifica i rapporti con le ex repubbliche sovietiche su materie prime critiche, connettività e transizione verde
La Cina risponde ai dazi Usa scegliendo una via diversa da quella, conciliante, di Bruxelles: dazi al 34% e restrizioni sull'esportazione di sette materiali critici per l'economia Usa
Il nuovo piano dell'Unione contro terrorismo, crimine organizzato e minacce ibride punta su cooperazione, innovazione digitale e la coinvolgimento di tutti, anche dei cittadini
L'obiettivo è migliorare la qualità del denaro in circolazione, prevenire il riciclaggio di denaro e la contraffazione. Cosa cambia per chi va in Spagna
Sospetti su operazioni di intelligence ostile in Lombardia. L’area ospita anche industrie della difesa e un centro Nato. Aperta un'inchiesta per spionaggio aggravato dalla finalità di terrorismo
Bankitalia spiega il progetto dell’Eurosistema per realizzare una moneta digitale europea, sicura e sovrana, con l’obiettivo di rafforzare l’autonomia strategica
In una lettera a von der Leyen e Virkkunen gli industriali chiedono un'azione rapida verso un’infrastruttura comune e autonoma, per ridurre la dipendenza da Big Tech e favorire sicurezza e competitività