Un piano da un miliardo per portare l'IA nei settori strategici per l'economia europea. Dibattito tra i protagonisti all'evento AI4Growth (Techno Polis Forum-Lab/I-Com)
379 voti favorevoli, 248 contrari e 10 astenuti: ok alla drastica riduzione rispetto al 1990, ma le organizzazioni criticano il freno d'emergenza e il ricorso ai crediti di carbonio
La nuova proposta riduce l’euro digitale a un semplice strumento offline. Ma così si rinuncia all’autonomia strategica europea nel settore dei pagamenti, lasciando spazio a big tech e stable coin
Italia tra i Paesi in pressione, Ungheria e altri governi in trincea contro la redistribuzione: Bruxelles avvia la “solidarity pool” e misura la volontà politica degli Stati
Il ministro degli Esteri di Mosca ironizza: "Gli istinti da colonizzatori e da pirati si sono risvegliati negli europei". Mentre la Slovacchia voterà 'no' al piano della Commissione per sostenere economicamente Kiev
Un piano decennale, finanziato dalla Banca Europea per gli Investimenti, per ridurre la vulnerabilità sismica e rafforzare la resilienza del territorio
A poco più di un anno dall’entrata in vigore, Bruxelles valuterebbe aggiustamenti alla legge simbolo sull’intelligenza artificiale. Ma la “semplificazione” rischia di diventare un passo indietro
La partecipazione al programma europeo da 93,5 miliardi di euro apre all’Egitto nuovi margini di cooperazione scientifica e industriale, con riflessi sulla stabilità del Mediterraneo