È morta a 91 anni l’ideatrice del programma comunitario di mobilità universitaria. Da un no accademico nacque un’idea destinata a cambiare l’università europea.
Secondo la stampa tedesca, la Commissione europea sosterrebbe in sede Oms misure estreme come il divieto dei filtri e dei prodotti a base di nicotina, nonostante le smentite ufficiali. Ecco come si dividono i Paesi membri
La Cina ha imposto restrizioni all’export di terre rare, facendo emergere la vulnerabilità industriale dell’Europa. La Bce analizza le catene di fornitura: oltre l’80 % delle grandi imprese europee è a non più di tre intermediari da un produttore cinese
Esperti e analisti a confronto sulle sfide e le soluzioni per un'area che si conferma strategica per la stabilità dell'Unione e dell'alleanza atlantica
La Commissione europea ha lanciato il patto per il Mediterraneo, concepito come un quadro per sviluppare i rapporti tra l'Unione e i Paesi del Mare Nostrum
Monaco, Parigi e Madrid dominano la rete della ricerca e innovazione. Il Joint Research Centre traccia la nuova geografia tecnologica dell’Unione: l’Italia resiste con Milano.
La tabella di marcia della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nell’ambito del Vertice della Comunità Politica Europea, a Copenaghen