Accordo storico tra Regno Unito e Germania: cooperazione su sicurezza, migrazione e commercio

Il primo ministro Keir Starmer ha ospitato il cancelliere Friedrich Merz: firmato trattato bilaterale
4 ore fa
4 minuti di lettura
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ospita il primo ministro Uk Keir Starmer (Leon Neal/Ipa/Fotogramma)
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ospita il primo ministro Uk Keir Starmer (Leon Neal/Ipa/Fotogramma)

Londra è stata oggi teatro di un evento diplomatico di portata storica: il primo ministro Keir Starmer ha ospitato il cancelliere Friedrich Merz per una visita approfondita volta a rilanciare l’amicizia tra Regno Unito e Germania.

L’apice di questo incontro è stata la firma di un Trattato bilaterale di amicizia e cooperazione, il primo nel suo genere. Questo Trattato è concepito per servire da fondamento su cui affrontare problemi comuni e investire in punti di forza condivisi, rappresentando un elemento chiave del “Piano per il Cambiamento” del primo ministro britannico.

Dalla mutua assistenza in caso di minacce, sino alla collaborazione nei campi tech e Ai: ecco cosa prevede.

Sicurezza e difesa

La cooperazione in materia di sicurezza e difesa è un’altra priorità elevata all’ordine del giorno. I leader hanno discusso il loro “forte sostegno condiviso all’Ucraina”. Basandosi sul precedente e significativo Accordo di Trinity House sulla Difesa firmato a ottobre, verrà svelato un nuovo accordo per stimolare le esportazioni di difesa di livello mondiale del Regno Unito, come i veicoli blindati Boxer e i jet Typhoon.

I due Paesi perseguiranno campagne di esportazione congiunte per attrezzature prodotte insieme, con la previsione di miliardi di sterline di esportazioni di difesa aggiuntive nei prossimi anni. Questo è considerato un'”ottima notizia per l’economia del Regno Unito e migliaia di lavoratori altamente qualificati dell’industria della difesa”.

I leader si sono detti, inoltre, pronti a siglare un nuovo impegno per sviluppare la loro nuova capacità di Deep Precision Strike nel prossimo decennio. Lo sviluppo rapido di questa capacità mirerà a salvaguardare la popolazione britannica e a rafforzare la deterrenza della Nato, stimolando al contempo i settori della difesa del Regno Unito e dell’Europa attraverso significativi investimenti industriali. Questa nuova capacità dovrebbe avere una portata di oltre 2.000 chilometri e sarà tra i sistemi più avanzati mai progettati dal Regno Unito.

Gli alleati si impegnano a prestarsi reciproca assistenza “in caso di attacco armato contro l’altra parte” – “anche con mezzi militari”. Il trattato afferma che “non esiste una minaccia strategica per una parte (…) che non sia anche una minaccia strategica per l’altra“.

Migrazione: impegno contro i flussi illegali

Una delle decisioni più significative scaturite da questo incontro è anche l’impegno storico della Germania a rendere illegale nel proprio territorio la facilitazione della migrazione illegale verso il Regno Unito. Questa modifica legislativa, la cui adozione è prevista entro la fine dell’anno, fornirà alle forze dell’ordine gli strumenti necessari per indagare e agire contro magazzini e strutture di stoccaggio utilizzati dai trafficanti per nascondere piccole imbarcazioni destinate a traversate illegali verso il Regno Unito.

Questo “passo significativo e a lungo atteso” rafforzerà gli sforzi per perseguire i trafficanti e smantellare le reti criminali che alimentano viaggi inaccettabili e illegali attraverso l’Europa.

L’iniziativa tedesca è vista come una prova che l’approccio di Starmer, basato su una più stretta collaborazione con i partner europei, “sta dando i suoi frutti” e dimostra i progressi nel Piano d’Azione Congiunto sulla Migrazione Irregolare concordato con la Germania lo scorso anno. L’aumento della cooperazione tra le forze dell’ordine britanniche e tedesche mira a espandere gli sforzi per combattere il traffico di persone e consegnare le reti criminali alla giustizia. Negli ultimi 18 mesi, la National Crime Agency (Nca) ha già collaborato con partner europei per sequestrare più di 600 imbarcazioni e motori, e si prevede che questa modifica legislativa aumenterà ulteriormente tale numero. L’impegno tedesco si aggiunge agli sforzi del Regno Unito per smantellare le bande criminali, inclusi il rivoluzionario accordo pilota sui rimpatri raggiunto con la Francia la scorsa settimana e il continuo lavoro a monte del Border Security Command per interrompere e scoraggiare le reti di contrabbando criminale.
Il primo ministro Keir Starmer ha definito l’impegno del cancelliere Merz come “estremamente benvenuto”.

Commercio e investimenti

Il Trattato include anche la creazione di un nuovo Uk-Germany Business Forum per migliorare le relazioni commerciali e di investimento tra il Regno Unito e la Germania. Attualmente, il commercio tra i due Paesi rappresenta l’8,5% di tutto il commercio del Regno Unito e sostiene quasi 500.000 posti di lavoro.

A ulteriore dimostrazione della forza di questa relazione economica, sono stati annunciati oggi investimenti commerciali per oltre 200 milioni di sterline e la creazione di più di 600 nuovi posti di lavoro. Esempi specifici di investimenti da parte di aziende tedesche nel Regno Unito includono:

  • Stark, un’azienda di tecnologia per la difesa, ha annunciato un investimento storico nel Regno Unito, segnando la sua prima espansione produttiva al di fuori della Germania. Questa mossa creerà oltre 100 posti di lavoro altamente qualificati nel Regno Unito entro il primo anno, anche attraverso la nuova struttura di 40.000 metri quadrati di Stark a Swindon. Mike Armstrong, Managing Director di Stark Uk, ha sottolineato che Regno Unito e Germania sono leader mondiali nelle nuove tecnologie e la scelta del Regno Unito è dovuta alla “vasta esperienza tecnologica, industriale e di difesa che esiste qui per creare sistemi non presidiati basati sull’intelligenza artificiale per difendere l’Europa e la Nato”.
  • L’azienda di Ai conversazionale Cognigy prevede di investire 50 milioni di sterline nel Regno Unito, espandendo il suo team da 13 a 150 persone.
  • La piattaforma Ai Esg osapiens intende investire 30 milioni di sterline nel Regno Unito, creando 150 posti di lavoro altamente qualificati.
  • Siemens Energy sta creando 200 nuovi posti di lavoro, oltre a 100 nuovi apprendisti e laureati a partire da questo autunno.
  • Il fondo di Venture Capital Hv Capital ha l’ambizione di investire circa 150 milioni di sterline nel Regno Unito come parte della sua prossima generazione di fondi.

Secondo il primo ministro Starmer, questo Trattato è “il primo nel suo genere” e avvicinerà il Regno Unito e la Germania come mai prima d’ora. Non solo celebra i progressi già compiuti e la storia condivisa, ma pone anche le basi per affrontare problemi comuni e investire in punti di forza condivisi. Starmer ha sottolineato come la collaborazione con “alleati fidati” possa portare “un vero cambiamento per i lavoratori”.