Il giornalista e scrittore americano spiega: "La parola 'riarmo' non piace a nessuno, ma l'Europa non ha alternative". Sui dazi: "L'obiettivo di Trump è un dazio minimo su tutti i prodotti"
Un prelievo sugli Stati ‘indietro’ li incentiverebbe a spendere di più, mentre il ricavato andrebbe nelle casse comuni per le sfide strategiche dell’Unione
Una mossa calcolata per tenerlo dentro la Nato e calmarne gli eccessi, ragiona l'ex diplomatica britannica Jennifer Upton. Ma il confine tra strategia e umiliazione è sottile
Si profila una crisi in Ue, dopo che la Commissione ha ritirato una proposta sulle dichiarazioni ambientali in seguito a pressioni da parte di Ppe, Ecr e Patrioti. Esiste ancora la maggioranza Ursula? Il relatore Sandro Gozi (Renew) dice la sua
L'Ungheria ha mandato una lettera agli ambasciatori Ue intimandoli a non partecipare alla manifestazione di sabato 28 giugno. Previste oltre 35mila persone
Cerimonia nella residenza dell’ambasciatrice d’Italia in Belgio. Tra i premiati Metsola, Lagarde, Cortellesi, Abramovic, Leptin, la regina Paola del Belgio e il film ‘L’Abbaglio’. Tajani: “Valori che guidano il nostro progresso comune”
La "punizione severa" promessa da Khamenei dopo gli attacchi di Israele e Usa all'Iran ha riacceso gli spettri del terrorismo tra gli alleati. Ecco chi ospita più basi americane sul proprio territorio
Sostenuto dai suoi liberali, dai socialdemocratici, dai riformisti e dalla minoranza magiara, Bolajan ha davanti a sé un Paese polarizzato e il deficit più alto dell’Unione europea. Sopravviverà alle “misure impopolari” che dovrà prendere?