Vincitori e vinti nella corsa alle commissioni – Ascolta

1 anno fa
1 minuto di lettura

Al parlamento europeo sono stati decisi i vertici delle venti commissioni e quattro sotto-commissioni, e come avevamo anticipato su Eurofocus, la composizione è ben diversa dal 2019. In quell’occasione né il gruppo di Identità e Democrazia, Salvini e Le Pen per capirci, né il gruppo dei Conservatori e Riformisti, guidato da Meloni e Morawieski, ottennero poltrone rilevanti. Stavolta ECR porta a casa tre presidenze e una pioggia di vicepresidenze, molte destinate a esponenti di Fratelli d’Italia. Dunque la destra che possiamo definire più moderata avrà un ruolo determinante a Strasburgo, mentre i patrioti di Le Pen, Orban e Vox (per non parlare di Alternative fur Deutschland) sono stati tenuti lontani.

Iscriviti e segui “Eurofocus” su: YouTube YouTube Music Apple Podcasts Spotify Amazon Music Audible Spreaker adnkronos.com

Gli ultimi articoli

Da non perdere

Vdl Putin Eu Russia Ipa

Sfiducia von der Leyen, la Commissione non ha dubbi: “C’è la mano di Mosca” e mostra due report

La presidente della Commissione descritta come una leader "tossica, corrotta, antidemocratica". Ecco
France Eu Politics Parliament

La sfiducia a von der Leyen e la svolta del Parlamento Ue – Ascolta

Von del Leyen si è sfilata i guanti, mentre il dibattito in