Le spese militari della Nato e il caso Spagna, Schlein contro Meloni – Ascolta

La Spagna vuole limitare il suo impegno al 2,1% del Pil, mentre in Italia maggioranza e opposizione discutono dopo l'accordo trovato all’Aia
2 mesi fa
1 minuto di lettura

Il vertice Nato ha deciso di alzare le spese per la difesa dei 32 membri dell’Alleanza atlantica al 5% del Pil entro il 2035. Una decisione che ha profonde ricadute politiche sia in Europa, con la posizione presa dalla Spagna che vuole limitare il suo impegno al 2,1% del Pil, sia in Italia, con maggioranza e opposizione che si dividono rispetto alle conseguenze del passo che è stato compiuto a L’Aia.

Iscriviti e segui “EuroFocus” su: 

YouTube

YouTube Music

Apple Podcasts

Spotify

Amazon Music

Audible

Spreaker

Gli ultimi articoli

Da non perdere

Carro Armato Bandiere Russia Usa

Un carro armato è entrato in Ucraina con le bandiere di Russia e Usa: il video

La provocazione del Cremlino a poche ore dal summit di Washington tra
Lavrov Felpa Cccp Xjpg

Lavrov con la felpa ‘Cccp’: Rubio si complimenta, Putin fa ironia: “Imperialista” – Video

La scritta sulla felpa del ministro degli Esteri russo, acronimo cirillico di