Il Paese è diventato un modello globale di innovazione grazie a un ecosistema dove si premia la scalabilità, si attrae capitale privato e si lavora sul piano globale fin dall’inizio. L’imprenditore Jeremie Kletzkine spiega perché l’Europa fatica a replicare questo modello: confonde il digitale con l’innovazione, misura tutto in termini di occupazione a breve termine e non lascia spazio al fallimento. Ma senza la libertà di sbagliare non può esserci vera innovazione.
Iscriviti e segui “Eurofocus” su:
YouTube
YouTube Music
Apple Podcasts
Spotify
Amazon Music / Audible
Spreaker
adnkronos.com