Presentata la relazione sulla preparazione dell'Europa di fronte agli shock. La ricetta: creare un'intelligence comune, aumentare i fondi, lavorare in modo congiunto
La presenza di militari nordcoreani in Russia espande il conflitto ucraino e getta un'ombra sullo scenario internazionale, dalla sicurezza euro-atlantica a quella dell'Asia orientale
Elon Musk sarebbe stato “in contatti costanti” con Vladimir Putin dalla fine del 2022, alcuni mesi dopo l’invasione russa dell’Ucraina iniziata il 24 febbraio di quell’anno
L'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza è intervenuto alla quarta European Defence and Security Conference, trattando a 360 gradi i problemi che il blocco sta affrontando, a partire dal conflitto in Ucraina
La Commissione Ue ha presentato una proposta per introdurre lil passaporto digitale europeo e digitalizzare le carte d’identità in modo da agevolare gli spostamenti tra i Paesi membri aumentando allo stesso tempo la sicurezza. Dal 2030, viaggiare in Ue potrebbe essere molto più smart
Nella nuova Commissione europea, che deve ancora superare le audizioni all’Europarlamento, irrompe un nuovo membro di peso, il commissario alla Difesa e allo Spazio. La nuova delega è stata assegnata ad Andrius Kubilius, ex primo ministro lituano, ma i suoi poteri e le sue competenze sono tutte da scrivere. Tenendo
L'Ue è sempre più preoccupata per la gestione dei dati e la disinformazione veicolata dalla piattaforma cinese: maxi multa in arrivo o qualcosa di più grave?
Per l’ultimo discorso agli Alleati europei da Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg ha parlato al German Marshall Fund, dove aveva tenuto il suo primo discorso, nel 2014. Rispetto a dieci anni fa, però, solo il luogo è rimasto lo stesso, mentre l’Alleanza Atlantica ha vissuto una profonda trasformazione con