Le elezioni in Romania riaccendono i riflettori sul rischio manipolazione elettorale. Mattia Caniglia del Global Disinformation Index ne esplora le ombre. Ecco come TikTok, Dsa, IA e Trump rientrino nella più ampia lotta tra democrazie e autocrazie
“Sebbene siano i militari a vincere le battaglie, sono le economie che vincono le guerre", parola dell’ammiraglio Rob Bauer. Per il militare occorre dunque garantire che tutti i servizi e i beni fondamentali vengano consegnati a prescindere dalle circostanze, anche come strumento di deterrenza
Kaja Kallas è appena entrata ufficialmente in servizio come capa della diplomazia dell’Unione europea, e lo ha fatto con una certa decisione. Focus sulla Russia e sul rafforzamento dei legami tra Ue e Usa
Musk critica il voto dell'Europarlamento alla Commissione Ue. È l'ennesimo scontro tra il magnate e Bruxelles, ma questa volta Musk parla in veste di politico
La Francia verso il compromesso 65/35 nell’Edip, aprendo ai partner extra-Ue. L'esperto dell'Istituto Affari Internazionali analizza in che modo questa svolta rafforza la difesa europea
Cooperazione e competizione si incontrano per creare innovazione e sicurezza. Come Google applica questa strategia tra cavi sottomarini, cloud e rivoluzione IA
Importanti progressi per l’Iva digitale in Ue dopo l’approvazione del pacchetto “ViDA”, con cui il Consiglio europeo dà il via a una profonda riforma di sistema
Venerdì 1° novembre, l’Unione Europea e il Giappone hanno annunciato un accordo di cooperazione in ambito di difesa e sicurezza, “una tappa storica” per Josep Borrell, ma Pechino avverte Bruxelles: “evitate di intervenire nelle controversie territoriali regionali”