Per la prima volta nella storia, il Tribunale dell’Unione Europea ha condannato la Commissione Ue per aver violato il GDPR dopo la denuncia di un cittadino tedesco
Dei cavi sottomarini della Finlandia sono stati tranciati in circostante sospette nel giorno di Natale. Aumentano i dubbi sulla "flotta fantasma" di Vladimir Putin
A novembre sono stati danneggiati due cavi di comunicazione nel Mar Baltico. Rappresentanti di Germania, Finlandia e Danimarca sono saliti a bordo per indagare sul possibile coinvolgimento
La progressiva internazionalizzazione delle ostilità tra Russia e Ucraina ha reso globale il conflitto, un conflitto che ormai non si combatte più solo sul campo ma anche attraverso attacchi 'ibridi'
La Commissione vuole indagare su come la piattaforma di proprietà cinese abbia gestito i rischi di ingerenze nelle elezioni nazionali, soprattutto in Romania. All'orizzonte, il voto in Germania
La nuova Autorità, che entrerà in funzione a metà del 2025, dovrà coordinare le Unità nazionali di intelligence finanziaria e vigilare su determinate entità finanziarie a rischio
Ucraina, Georgia e Siria: questi i punti chiave del primo Consiglio Affari Esteri tenutosi a guida Kaja Kallas. Approvato il quindicesimo pacchetto di sanzioni contro il gigante slavo, veto di Orban sulla Georgia
Se da un lato l'ingresso di Romania e Bulgaria nell'area Schengen rafforza la coesione interna dell'Ue, dall'altro aumenta le barriere esterne, in linea con la politica migratoria del secondo corso von der Leyen