Lo scorso maggio la Corte di Giustizia dell’Ue ha stabilito che l'esecutivo europeo non è stato trasparente in merito ai messaggi scambiati tra la presidente von der Leyen e l’ad di Pfizer Bourla prima dell'accordo sui vaccini per il Covid
Il testo europeo racconta una storia diversa da quella della Casa Bianca: grosse divergenze su semiconduttori e farmaci, digital tax, acciaio e alluminio. La tregua è solo momentanea?
La riforma si fonda sulla proposta che la Commissione Ue ha avanzato formalmente nell’aprile del 2023, dopo aver ripetutamente sondato il terreno e aver discusso con gli Stati per molti mesi
Il direttore ufficio in Italia del Parlamento europeo: "Una democrazia forte vede una larga partecipazione, a cominciare dal 9 maggio lanceremo una serie di iniziative, i giovani sono il nostro primo target"