Maggiori finanziamenti al servizio pubblico Rai per una maggiore indipendenza dalla politica e attenzione alla corruzione sui fondi del Pnrr: ecco le raccomandazioni dell’Ue
L'Alto rappresentante Ue Josep Borrell lancia un monito sulle elezioni Usa. Tra i ministri degli Esteri Ue c'è un pessimismo diffuso, ma non mancano le eccezioni
L'Alto Rappresentante Ue per la politica estera Josep Borrell ha commentato le dichiarazioni del ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó secondo cui l'Europa non starebbe facendo nulla per far cessare la guerra in Ucraina
Kamala Harris rappresenta l’ultima speranza per l’Ue di non vedere deteriorati i rapporti con l’alleato di sempre. Trump è da sempre noto per la sua politica isolazionista e la scelta di Vance come suo vice in caso di vittoria consolida questo orientamento. L’abisso tra la nuova leader democratica e il
Starmer vuole inaugurare un nuovo corso basato su tre fronti: difesa, sicurezza e commercio. L’ordine non è casuale, ma rispecchia la climax ascendente che il nuovo premier vuole seguire.
Roberto Vannacci non sarà tra i vicepresidenti dei Patrioti per l'Europa. La decisione sarebbe maturata definitivamente proprio mentre von der Leyen veniva confermata alla guida della Commissione Ue
La deputata rumena di ultradestra Iovanovici Sosoaca, che in passato aveva proposto di annettere dei territori ucraini, interrompe più volete i colleghi prima di essere cacciata dalla presidente Metsola
La Bce ha lasciato invariati i tassi di interesse dopo il taglio di giugno. Confermato dunque il 3,75% per i depositi e il tasso di riferimento al 4,25%. Lagarde: “Le condizioni di finanziamento rimangono restrittive”