Un prelievo sugli Stati ‘indietro’ li incentiverebbe a spendere di più, mentre il ricavato andrebbe nelle casse comuni per le sfide strategiche dell’Unione
Joe Biden ha introdotto norme che vietano investimenti verso tecnologie cinesi. L’Unione europea può fare la stessa cosa? Ce lo spiega Luca Perfetti, partner di BonelliErede e membro della Task Force Golden Power
Dal 4 al 12 novembre, i Commissari europei designati affronteranno le audizioni per confermare la loro idoneità. Un banco di prova per l'agenda di competitività, sostenibilità e sicurezza dell'Ue
Ursula von der Leyen: “Ci vuole una forza rara per superare le sfide che hai dovuto affrontare in queste elezioni. Sono felice di continuare a lavorare con te per un futuro europeo”
Il Tribunale di Bologna ha chiesto alla Corte di giustizia Ue se deve essere disapplicato il dl del 21 ottobre con cui il governo Meloni ha stilato la lista dei Paesi che ritiene “sicuri” per rimpatriarvi i migranti espulsi dall’Italia
Nelle ultime settimane, in diverse occasioni il Ppe ha votato insieme a Conservatori, Patrioti e Sovranisti, dando vita ad un’inedita alleanza 'a intermittenza' con la destra anche più estrema, che esulta. Critiche dai verdi: dannoso per la sostenibilità del progetto europeo
Non si sa se e come sviluppare un’intelligenza artificiale di livello umano (anche se il professore indica una strada). Sono però chiari l’effetto dirompente e la necessità di imbrigliare questa e altre tecnologie di frontiera. Con la tendenza alla privatizzazione della ricerca il rischio per quella europea è esistenziale. Il